Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alê è tournê. Emigrazione e ritorno. Tra fine Ottocento e metà Novecento nella comunità di Giaglione in Valle Susa

sconto
5%
Alê è tournê. Emigrazione e ritorno. Tra fine Ottocento e metà Novecento nella comunità di Giaglione in Valle Susa
titolo Alê è tournê. Emigrazione e ritorno. Tra fine Ottocento e metà Novecento nella comunità di Giaglione in Valle Susa
Argomento Emigrazione: quando eravamo noi (lavori in corso)
Collana Quaderni di cultura alpina
Editore Priuli & Verlucca
Formato
libro Libro
Pagine 111
Pubblicazione 2012
ISBN 9788880686071
 
19,50 18,53
 
risparmi: € 0,97
Scampare alla povertà, a una guerra o a un disastro ambientale, cambiare mestiere, fuggire da un matrimonio combinato, scoprire un mondo sconosciuto, ricongiungere la famiglia, misurarsi con chi ha avuto fortuna... sono alcuni dei motivi che hanno spinto (e spingono) milioni di persone a spostarsi da un luogo a un altro cercando nuove opportunità di vita. Anche Giaglione, comune di dieci borgate tra i 600 e gli 800 metri di altitudine in Valle di Susa, è stato ed è sia un luogo da cui partire, sia una mèta di approdo. Le storie raccolte in questo Quaderno, raccontate attraverso lettere, fotografie e testimonianze, fanno riferimento all'ampio e variegato fenomeno dell'emigrazione alpina che ha nella "cultura della mobilità" una delle sue caratteristiche specifiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.