VENERDÌ
sono curioso, posso capire: cerchiamo insieme le parole, e poi ascoltami.
I bambini e le bambine vogliono capire, trovare spiegazioni a quanto accade a loro e intorno a loro. È ciò che non si conosce, è il non sapere cosa può accadere a far paura, anche a noi grandi; ma se un bambino viene sostenuto può essere protagonista della propria storia, anche nei momenti difficili. I libri ci offrono la possibilità di stare insieme, di riconoscere e condividere pensieri: tendiamo l’orecchio, ascoltiamo cosa i nostri bambini e le nostre bambine hanno da dirci.
I bambini e le bambine vogliono capire, trovare spiegazioni a quanto accade a loro e intorno a loro. È ciò che non si conosce, è il non sapere cosa può accadere a far paura, anche a noi grandi; ma se un bambino viene sostenuto può essere protagonista della propria storia, anche nei momenti difficili. I libri ci offrono la possibilità di stare insieme, di riconoscere e condividere pensieri: tendiamo l’orecchio, ascoltiamo cosa i nostri bambini e le nostre bambine hanno da dirci.
Alfabetiere delle fiabe
di Fabian Negrin
Libro
editore: Giunti Editore
pagine: 64
Le storie più amate di sempre in 26 tavole d'autore
Buchi nel vento. Poesie a passeggio
di Bernard Friot
Libro
editore: Lapis
pagine: 80
Possibile che il sole abbia bisogno di un maglione? Che una panchina voli? E un bambino faccia buchi nel vento? Dalla penna di
Dal 1880
di Pietro Gottuso
Libro
editore: Kalandraka Italia
pagine: 32
Un racconto puramente grafico, una storia che non ha bisogno di parole per mostrare il passare del tempo nell'arco degli ultim
Explorers
di Matthew Cordell
Libro
editore: Edizioni Clichy
pagine: 40
Un bambino come tanti, insieme alla sua famiglia, va a far visita a un museo
Giù nel blu. Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile
di Gianumberto Accinelli
Libro
editore: Nomos Edizioni
pagine: 80
La scala metrica riportata su ogni pagina con l'indicazione della profondità a cui ti trovi, il grado di luminosità delle acqu
L'universo in rima. Ediz. ad alta leggibilità
di Amedeo Romeo
Libro
editore: Piemme
pagine: 64
Tra le bestie ce n'è una / che fra tutte ha più fortuna / e conquista il mondo intero / lo trasforma in un impero
Paesaggi perduti della Terra
di Aina Bestard
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
pagine: 80
Nessuna delle storie che conosciamo è tanto lunga quanto quella della Terra, vecchia di circa 4,56 miliardi di anni. Per scoprire questa storia dobbiamo fare un viaggio nel passato, attraverso paesaggi perduti ed epoche della durata di milioni di anni; un tempo così lungo che la nostra mente fatica a concepirlo! Difficile immaginare la Terra completamente ghiacciata, come una gigantesca palla di neve... oppure ricoperta da un mare di lava, o ancora popolata da dinosauri e altre strane forme di vita che ormai non esistono più... Sono successe davvero tante cose prima che le piante e gli animali moderni conquistassero il nostro pianeta! Il volume contiene numerosi calchi trasparenti. Età di lettura: da 8 anni.
Promenade
di Bernard Friot, Jungho Lee
Libro
editore: Lapis
pagine: 48
Di cosa ci parlano i libri? Cosa ci sussurrano? Dove ci portano? C'è un grande libro in cima a una collina, la copertina è un