MERCOLEDÌ
Disegno. Arte, musica, scienza
Ada e i numeri tuttofare. Lady Lovelace e l'invenzione del computer
di Diane Stanley
Libro
editore: Donzelli
pagine: 40
Sapete chi è stato il primo umano della storia a immaginare la macchina tuttofare che noi oggi chiamiamo computer? Una nobildo
Bella ciao. Il canto della Resistenza
di Lorena Canottiere
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 40
«Da più di sessant'anni Bella ciao è l'inno di chi conosce e ama la storia della Resistenza e continua a condividere quell'ide
Il dr. Albert presenta il mio primo libro fisica quantica
di Sheddad Kaid-Salah Ferrón, Eduard Altarriba
Libro
editore: Erickson
pagine: 44
Tutto quello che ci circonda - gli alberi, le pietre, la luce e persino noi stessi - è composto da particelle molto, molto, mo
Il giardino delle meduse
di Paola Vitale
Libro
editore: Camelozampa
pagine: 48
Colorano di riflessi l'acqua degli oceani più profondi, dei porti e delle spiagge
Occhio ladro
di Chiara Carminati
Libro
editore: Lapis
pagine: 64
Chi non si è mai incantato a guardare le forme nascoste delle nuvole? O le immagini che nascono dalle macchie sui muri? Questo
Un milione di ostriche in cima alla montagna
di Alex Nogués
Libro
editore: Camelozampa
pagine: 48
Cosa ci fanno milioni di ostriche in cima a una montagna? Come hanno fatto ad arrivare fin lassù? La Terra ha molti segreti da
Un viaggio nella scienza. Com'era la vita prima delle scoperte che hanno trasformato il mondo?
di Clive Gifford
Libro
editore: IdeeAli
pagine: 64
Parti per un viaggio in epoche dove smartphone e Internet non esistevano! Poi vai ancora più indietro nel tempo, fino a prima
Zaha Hadid. Ediz. italiana
di Eloisa Guarracino
Libro
editore: RAUM Italic
pagine: 1
Realizzato in collaborazione con MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma