Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Goal 9: imprese, innovazione e infrastrutture

Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.

101 lavori del futuro. Le professioni di domani tra digital, sostenibilità e nuove tecnologie

di Gilda Ciaruffoli

Libro

editore: Gribaudo

pagine: 224

Cosa farai "da grande"? Il coltivatore di alghe? Il designer di veicoli sostenibili? Il manager della felicità? Forse avrai co
16,90 16,06

Adriano Olivetti. L'industriale del popolo

di Luca Azzolini

Libro

editore: EL

pagine: 73

Quando ereditò l'impero di macchine per scrivere dal padre, Adriano decise che l'avrebbe trasformata in un luogo migliore per
8,00 7,60

Adriano Olivetti. Un secolo troppo presto

di Marco Peroni, Riccardo Cecchetti

Libro

editore: Becco Giallo

pagine: 144

19,00 18,05

Apprendista architetto

di Steve Martin

Libro

editore: Editoriale Scienza

pagine: 64

Un libro di architettura per bambini, per scoprire come si progettano gli edifici e destreggiarsi con gli strumenti del mestie
13,90 13,21

I lavori del futuro. L'architetto dei luoghi impossibili e altre incredibili professioni

di Sofia Erica Rossi, Carlo Canepa

Libro

editore: White Star

pagine: 72

Cosa vuoi fare da grande? La ballerina? Il calciatore? Non più! Grazie a questo volume, i bambini potranno allargare l'orizzon
16,90 16,06

Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo

di Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia

Libro

editore: Il Castoro

pagine: 189

Progetta, conosci, assaggia, ricicla, discuti, ascolta
15,50 14,73

Io sarò. Il grande libro di quello che farai da grande

di Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

pagine: 128

E-sports specialist, ecochef, criomicroscopista, game designer, energy manager sono solo cinque dei venti professionisti che q
14,90 14,16

Lena e la cittadinanza scientifica

di Maria Nicolaci

Libro

editore: Sinnos

pagine: 63

Lena e i suoi amici hanno un problema: una parte del cortile della loro scuola sta per diventare un parcheggio. Ma c'è anche la proposta di trasformare quel cortile semi abbandonato in un orto-laboratorio. Lena e i suoi amici vorrebbero capirne di più, partecipare alla discussione, fare delle proposte. Ma come si fa? Semplice! Diventando cittadini scientifici, ovvero imparando come - informandosi, discutendo, ascoltando gli altri e dicendo la propria - si possa vivere e costruire un mondo migliore! Non un libro per gli scienziati e basta, ma un libro per tutti quelli che non vedono l'ora di parlare, discutere, controbattere, replicare, e poi proporre, dire, fare, ascoltare, cambiare idea, proporre di nuovo, fare ancora e poi ridire... Età di lettura: da 12 anni.
13,00 12,35

Lettere dalle città del futuro. Costruiamo oggi il mondo di domani

di Beppe Sala

Libro

editore: De Agostini

pagine: 224

#CiPensoOggi
13,90 13,21

Possiamo cambiare il mondo. L'educazione civica raccontata ai bambini

di Rossella Köhler

Libro

editore: Mondadori

pagine: 224

L'ONU ha dato il via al progetto dell'Agenda 2030 per migliorare entro quella data la vita del nostro pianeta e di tutti noi c
16,90 16,06

Scoperte straordinarie di 100 scienziati geniali

di Rob Lloyd Jones, Abigail Wheatley, Lan Cook

Libro

editore: Usborne Publishing

pagine: 128

L'atomo, i raggi X, il Big Bang e il DNA sono solo alcune delle più incredibili scoperte scientifiche raccontate in questo vol
15,90 15,11

Tecnologia wow! Il quaderno per giovani scienziati e scienziate

di Catherine Bruzzone

Libro

editore: Erickson

pagine: 36

La tecnologia non è mai stata così divertente! Come funziona Internet? Cosa sono le microonde? Com'è fatta la cerniera lampo?
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.