Tutto su: Da 14 anni
Camminare correre volare
di Sabrina Rondinelli
Libro
editore: EL
pagine: 158
Asja è un bullo al femminile. Per superare le sue paure e le sue insicurezze, legate alla depressione della madre e a una famiglia disgregata, si comporta da prepotente nei confronti di una compagna di classe, Maria, studiosa e riservata che alla fine reagirà. Finalmente gli adulti si accorgono di come la situazione sia degenerata e intervengono. Asja deve impegnarsi per trasformare la propria vita. E anche per Maria, ferita nell'orgoglio, inizia un periodo di cambiamenti. Un romanzo per comprendere da dove e perché nasce il bullismo, che spesso ha alle spalle storie dolorose e complesse.
Diversamente amici
Libro
editore: Ad Est dell'Equatore
pagine: 112
Scrittori esordienti e non, conosciuti e no, adulti e adolescenti, ma tutti napoletani che con i loro racconti affrontano il tema della diversità e della violenza: differenza di genere, immigrazione, bullismo, handicap, anoressia, omofobia…
La guerra del cioccolato
di Robert Cormier
Libro
editore: Rizzoli
pagine: 264
Nella scuola cattolica di Trinity, ogni anno ai ragazzi si chiede di vendere scatole di cioccolatini per raccogliere fondi. Il nuovo arrivato, Jerry Renault, si rifiuta, scatenando la reazione feroce dei Vigilanti, una banda di spietati che si muove incontrastata tra i banchi di scuola. Nessuna atrocità gli sarà risparmiata, fino al culmine della violenza.
Oltrebosco
di Lorenzo Bosisio
Libro
editore: La Strada per Babilonia
pagine: 194
Un ragazzo si sveglia in un bosco
Porto il conto dei miei passi
di Anna Miceli
Libro
editore: APOREMA EDIZIONI
pagine: 208
Dalla sua bocca non escono più parole, nella sua testa sono rimasti solo numeri
Speak
Le parole non dette
di Laurie Halse Anderson
Libro
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Melinda ha tredici anni e l'estate prima del liceo, durante una festa, viene violentata da uno dei ragazzi più popolari della scuola. Ancora sconvolta, Melinda chiama la polizia, e nel fuggi fuggi generale non riesce a confessare la violenza subita. Quando le amiche scoprono che è stata lei a chiamare la polizia e a rovinare il party, non pensano di chiederle spiegazioni, ma la maltrattano e smettono addirittura di salutarla. Melinda si isola e comincia ad avere difficoltà a parlare sia a scuola che a casa. Fino a che...