Tutto su: Cyberbullismo
Bulli con un click
di Roberto Bratti
Libro
editore: Il Rubino
pagine: 202
Protagoniste due tredicenni: Chiara educata dai genitori a non usare internet, ma che si iscrive a face book con l'intento di fare nuove amicizie ed incrementare la sua scarsa popolarità. E Martina, la sua amica del cuore, espertissima di face book. Tutto bellissimo per Chiara appena entrata nel mondo cibernetico, ma una foto compromettente postata per scherzo sul suo profilo segna invece l'inizio di un vero calvario.
Ciripò, bulli e bulle
Storie di bullismo e cyberbullismo
di Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro
editore: Erickson
pagine: 102
Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le
Cyberbulli al tappeto
Piccolo manuale per l'uso dei social
di Teo Benedetti, Davide Morsinotto
Libro
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Come usare i social network e internet in sicurezza, un manuale basico per ogni ragazzo che inizia a utilizzare la rete in autonomia. Circa metà del libro è dedicato al cyberbullismo. Un vero e proprio manuale per imparare a riconoscere il bullismo del web, prevenirlo, limitarlo e combatterlo, come non diventare bulli inconsapevoli e come riconoscere tutti i trabocchetti della rete. Il libro mostra in che cosa si traduce il bullismo in rete (esclusione, offese e insulti, diffusione di informazioni imbarazzanti o false, furto di identità…), come distinguerlo dallo scherzo e quali sono gli strumenti pratici per difendersi. In cosa consistono flaming e denigration; chi è un troll; e uno stalker; cosa fare se si viene derisi o isolati…
Dal cyberbullismo alla dipendenza on-line
Come aiutare ragazzi, genitori ed insegnanti ad affrontare i rischi legati alle nuove tecnologie
di Andrea Bilotto
Libro
editore: Homeless Book
pagine: 218
Educare all'utilizzo del Web risulta oggi essere un dovere essenziale per ogni genitore ed educatore attento ai bisogni, alle potenzialità ma anche alle fragilità degli adolescenti che fanno un uso massiccio di Internet e vivono immersi in questa realtà che è parte del loro mondo ed è lo strumento con il quale definiscono se stessi e il contesto che li circonda. In una società come quella attuale, dove l'apparire ha più importanza dell'essere, l'amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza i comportamenti di cyberbullismo e la "prodezza" del cyberbullo si trasforma in uno spettacolo con migliaia di spettatori. La prevenzione di situazioni di cyberbullismo è possibile soprattutto con una buona informazione ed educazione che deve essere fornita dai principali ambiti di riferimento degli adolescenti: la famiglia e la scuola.
Gli amici virtuali
di Domenico Geracitano
Libro
editore: Euroteam
pagine: 180
La rapidità, con cui i bambini e i ragazzi, negli ultimi anni, hanno acquisito accesso a Internet e alle risorse online, rappresenta un'esperienza senza precedenti nella storia delle innovazioni tecnologiche. Il libro si rivolge ai ragazzi per far comprendere loro che il mondo virtuale, come quello reale ha le sue regole e non è affatto il luogo dove poter fare tutto ciò che si vuole (illecito compreso) e tutto quello che nel mondo reale non farebbero mai.
Internet un nuovo mondo costruiamolo
Per abbattere il cyber-bullismo bisogna usare internet per costruire e non per distruggere
di Domenico Geracitano
Libro
editore: Euroteam
pagine: 158
Attraverso la presentazione di internet e di tutti i suoi derivati, si cerca di far capire alla sua popolazione che l'evoluzione del web dipende da tutti i suoi utilizzatori, in quanto ciascuno di noi attraverso un click partecipa all'evoluzione virtuale tanto quanto l'evoluzione avvenuta nel mondo della comunicazione lungo la storia dell'essere umano.
La guerra dei like
di Alessia Cruciani
Libro
editore: Piemme
pagine: 240
Una scuola media, due classi diverse, due ragazzi normali. Due vittime e un inferno perché due bande, una di bulli e un'altra di bulle li hanno presi di mira. L'inferno viaggia nella rete…
Pensa per postare
di Domenico Geracitano, Simona Pilato
Libro
editore: Euroteam
pagine: 144
Ormai il cyberbullismo è moda, fa titolo, ma è solo una parte minore del problema più vasto del bullismo, ossia l'ignoranza. La conoscenza ci dà la possibilità di riflettere e di pensare su ciò che stiamo costruendo con questi strumenti, ossia la nostra web reputation.
Perché a me
Storie di ordinaria violenza
di Gemma Tisci
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
pagine: 144
Stalking, Mobbing, Bullismo, Cyberbullismo, Flaming: sono i nuovi termini della violenza. I quattro protagonisti diventano, loro malgrado, vittime e testimoni di bullismo e sopraffazione, una realtà che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani, grazie anche alla diffusione dei media digitali quali chat, posta elettronica, blog e social network.
Pronto? Sono il librofonino
Un cellulare racconta storie di smombies, smartphones e cyber-bulli
di Roberto Alborghetti
Libro
editore: I Nuovi Quindici
pagine: 48
Un cellulare racconta, in "prima persona", storie di smombies, smartphones e cyber-bulli
Ragazze cattive
di Pina Varriale
Libro
editore: Piemme
pagine: 272
Silvia ha quattro amiche e insieme fanno tutto, dai compiti alle scorpacciate di gelato. E anche prendere in giro Baffi, che sta sempre per conto suo. Così decidono di pubblicare qualche sua foto su internet. Magari Baffi inizierà a capire qual è il modo giusto di comportarsi...