Einaudi Ragazzi
A casa tutto bene
di Antonio Ferrara
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 140
Lisa e suo fratello Paolo vivono con la madre e con un padre manesco
A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti
di Lia Celi
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 112
Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere
Bella ciao. Il canto della Resistenza
di Lorena Canottiere
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 40
«Da più di sessant'anni Bella ciao è l'inno di chi conosce e ama la storia della Resistenza e continua a condividere quell'ide
Cattive
di Lorenza Bernardi
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 158
La storia di una grande amicizia adolescenziale, di quelle che succedono solo a questa età, e della sua fine, dell'isolamento, della solitudine, del gruppo di bullette che ne approfitta pesantemente.
Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche. Cento illustratori
di Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 296
Nel 2020 ricorreranno i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari
Che bontà! Alla scoperta dei cibi d'Italia
di Giuliana Rotondi
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 112
In Italia sono nati alcuni dei cibi più buoni del mondo, come la pizza, la pastasciutta, il gelato. All'origine di queste bontà ci sono storie curiose che si perdono tra le strade dell'antica Roma, nei monasteri e nelle botteghe medievali, nelle corti rinascimentali... Età di lettura: da 8 anni.
Come sopravvissi alla prima media
di Fabrizio Altieri
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 184
La difficile impresa di iniziare le scuole medie. È questo il filo conduttore del romanzo di Ivan e dei suoi imprevedibili e improbabili compagni di classe. Ivan dovrà districarsi fra la gestione degli adulti, il bullismo, l'amicizia.
Dalla terra alla tavola. Venti storie di cibo
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 148
Riso, grano, sale e zucchero, fichi e uva, angurie e meloni sono i frutti che Madre Terra, con generosità, dona all'uomo, come ricompensa del lavoro, della cura, della fatica. Dai tempi antichi, da quando gli uomini si sono trasformati da raccoglitori in agricoltori, questo rapporto con la terra continua a mantenersi in equilibrio, anche se a volte la tecnologia sembra prendere il sopravvento sul lavoro manuale. Ritornare alle favole, al loro significato, riscoprirne il valore di testimonianza ripercorrendo antiche strade, restituendo voce alle narrazioni classiche di culture diverse è ciò che questa antologia si propone, in perfetta sintonia con la necessità sempre valida di trovare buone storie, storie da leggere o da raccontare, accompagnate da nuove illustrazioni, capaci di interpretare e di rinnovare le tradizioni. Età di lettura: da 6 anni.
Filastrocche in cielo e in terra. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
di Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 160
"Filastrocche in cielo e in terra" è l'opera che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico
I sepolti vivi
di Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 96
«Trecento operai resistono asserragliati al buio da oltre un mese per scongiurare il licenziamento
Igor Trocchia. Un calcio al razzismo
di Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
pagine: 128
Una squadra di calcio è molto più dei suoi giocatori